
Progetto “Parole Amiche” al Salone del libro
Data: 26/05/2022

Il 21 maggio 2022, dopo anni di impegno e lavoro, il progetto “Parole Amiche” giunge al Salone del Libro di Torino su invito della dottoressa Antonietta Centolanze dell’ufficio scolastico regionale.
Il progetto ha una lunga storia. Nasce già nell’anno scolastico 1999-2000 con il nome “Biblioteca in sezione” da un’idea delle insegnanti Giovanna Nigro e Daniela De Giorgis della scuola dell’infanzia di Mompantero. Si tratta di due maestre che credono sia importante educare alla lettura fin dalla tenera età e da allora impiegano energia affinché i libri siano presenti, vivi e “parlanti” per tutti i bimbi che passano per la loro sezione.
Nel 2005 il progetto viene selezionato quale esperienza didattica innovativa per il Piemonte ed inserito nella banca dati nazionale “Gold Indire”.
Negli anni continua a crescere: si apre al territorio (significativa è la collaborazione con la biblioteca comunale); nuovi plessi e nuove classi dell’Istituto vi aderiscono. Si susseguono attività, letture, scambi di testi, riflessioni, rappresentazioni teatrali… Si approda anche al mondo della robotica. In primo luogo, soprattutto, il progetto continua a coinvolgere i bimbi e le loro famiglie ininterrottamente. Neppure il periodo della pandemia riesce a fermarlo, anzi è sollecitazione per nuove forme di didattica.
Al Salone del Libro, affiancate dalla Dirigente dell’Istituto professoressa Rita Esposito, sono intervenute, oltre all’insegnante Giovanna Nigro, le insegnanti Barbara Bauda, Maria Greco e Maria Cristina Marcellino.
Tutti ci auguriamo che questo importante riconoscimento sia stimolo per nuove idee. Complimenti e buona continuazione!